INTRODUZIONE
Il Forum che si presenta invita autori ed autrici a riflettere su un tema ampio, complesso e di estrema attualità: il futuro “sociale” dell’Europa.
È noto che, già in passato, giuristi di diversi settori si sono trovati ad affrontare questo tema. Così, ad esempio, è avvenuto, sul finire degli anni novanta, con l’approvazione del Trattato di Amsterdam, ribattezzato la “svolta sociale europea”; qualche anno più avanti, a seguito della crisi finanziaria del 2008, è stata messa in luce la fragilità del sistema sociale europeo; ancora, si è posta l’attenzione sul sistema di tutela dei diritti, quale presupposto necessario alla costruzione di un’unione non solo “economica”, ma anche “sociale”.
In particolare, tra i costituzionalisti si è aperto il dibattito a seguito dell’introduzione, a livello europeo, del Fiscal compact e delle conseguenti misure di contenimento della spesa pubblica intraprese a livello nazionale, culminate nel 2012 con la riforma dell’art. 81 della Costituzione. [continua]