Abstract (in italiano)
Il saggio analizza, nella prospettiva del diritto costituzionale, la portata del passaggio dalla tradizionale tutela assicurata ai “soggetti deboli” della società alla – più recente – protezione delle persone vulnerabili, soffermandosi in particolare sul legame che tale passaggio stringe con la crisi del modello di Stato sociale e con l’integrazione dei sistemi di protezione dei diritti fondamentali in Europa. Questo contesto problematico, nel quale si afferma il concetto di vulnerabilità, induce a riflettere, ancora una volta, sulla complessità del rapporto tra prerogative dei giudici e ruolo del legislatore in funzione della tutela dei diritti fondamentali.