Gruppo di Pisa

Ordinamento giudiziario

  • Adele Anzon Demmig - Contrasto al correntismo e questione di "genere" nella discussione attuale sul Consiglio Superiore della Magistratura

    24 MAGGIO 2021

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Antonio Ruggeri - G. Gonzales Mantilla (a cura di), Cultura constitucional y derecho viviente. Escritos en honor al profesor Roberto Romboli, Voll. I e II, Lima, Centro de Estudios Constitucionales del Tribunal Constitucional del Perú, 2021

    16 DICEMBRE 2021

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Barbara Pezzini - Del CSM come sguardo e come volto delle questioni di genere nella magistratura

    22 GENNAIO 2021

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Caterina Tomba - Patologie ermeneutiche ai fini della responsabilità civile dei magistrati

    14 APRILE 2019

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Francesca Biondi - La responsabilità disciplinare: problemi vecchi e nuovi

    02 LUGLIO 2021

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Francesco Dal Canto - Le prospettive di riforma elettorale del Consiglio superiore della magistratura

    08 GENNAIO 2021

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Giancarlo Orlando - Il ruolo dei componenti laici nei Consigli giudiziari: possibili scenari alla luce dell’ammissibilità del referendum

    08 GIUGNO 2022

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Giancarlo Orlando - Le ragioni attuali dell’associazionismo dei magistrati

    20 LUGLIO 2021

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Mauro Volpi - Il Consiglio Superiore della Magistratura: snodi problematici e prospettive di riforma

    14 GENNAIO 2021

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Patrizio Ivo D’Andrea - L’impugnabilità degli atti di conferimento degli incarichi direttivi del CSM

    23 GIUGNO 2021

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Pietro Villaschi - Il principio del giudice naturale precostituito nella giurisdizione contabile

    08 MAGGIO 2018

    SOMMARIO: 1. Il principio del giudice naturale precostituito per legge nella giurisprudenza costituzionale. – 1.1. Cenni sul “sistema tabellare”. – 1.2. La garanzia del giudice naturale nelle giurisdizioni speciali. – 2. La sentenza n. 272 del 1998 della Corte costituzionale: una prima risposta al problema dell’attuazione del principio di precostituzione nella giurisdizione contabile. – 2.1. La prassi successiva e la difficoltà di garantire il rispetto della garanzia del giudice naturale all’interno della giurisdizione contabile. – 3. La sentenza n. 257 del 2017 della Corte costituzionale: una pronuncia di inammissibilità che apre nuove prospettive. – 4. Considerazioni conclusive.

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Simone Benvenuti - Il conferimento degli incarichi direttivi. Riflessioni comparate a partire dall’affaire CSM

    10 DICEMBRE 2020

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

GdP logo RIVISTA

Cliccando su un numero, un autore, la sezione o un argomento in calce a ciascun contributo verranno presentati tutti i contributi corrispondenti. E' possibile anche cercare un autore o il titolo di un contributo utilizzando la casella di ricerca presente in alto a destra su tutte le pagine.

Ultimo fascicolo pubblicato

Rivista Gruppo di Pisa Fascicolo 2 2023

Comitato dei giovani costituzionalisti

Logo CgC

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere informato sulle nostre attività.

I agree with the Do il mio consenso al trattamento dei dati secondo normativa sulla privacy.

box associazione

box rivista

box eventi

© 2017 ASSOCIAZIONE GRUPPO DI PISA c/o Dipartimento di Giurisprudenza • Università di Pisa • Piazza dei Cavalieri, 2 • 56126 PISA • C.F. 93041090502

 

realizzato da ilmiositojoomla.it

Save
Preferenze dell'utente sui cookie
Questo sito utilizza cookies tecnici ed analytics propri e di altri siti (terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Se rifiuti l'uso dei cookies, questo sito potrebbe non funzionare come ti aspetti.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Dimmi di più...
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accept
Decline