LA RECENSIONE
Antonio Ruggeri
Trattasi di una poderosa raccolta di contributi su temi di particolare impegno teorico e scottante attualità politico-istituzionale offerti da numerosi studiosi di varî Paesi, in ispecie sudamericani ed europei (con una nutrita rappresentanza italiana).
Consta di due tomi per un ammontare di oltre 1700 pagg. e si articola in cinque parti, dedicate, la prima, al Gruppo di Pisa ed alla figura dell’onorato; la seconda, a giustizia costituzionale e diritti: i mali del passato e le sfide del secolo in corso; la terza, ai diritti fondamentali ed alle loro sfide; la quarta, a Stato, Costituzione e democrazia; l’ultima, ai giudici, alla loro indipendenza ed al ruolo da essi esercitato nella costruzione dei diritti. [continua]