INTRODUZIONE
Il Forum dedicato alla legge n. 194 del 1978 che disciplina, dopo la ben nota sentenza n. 27 del 1975 della Corte costituzionale, le modalità e le condizioni di accesso all’interruzione volontaria di gravidanza, invita le autrici e gli autori a tornare a riflettere sulle perduranti problematiche che caratterizzano la concreta applicazione della stessa legge.
L’attualità delle tematiche proposte dalle domande del Forum si conferma non solo considerando le già note (e perduranti) criticità applicative specificamente connesse all’elevato e crescente numero di medici obiettori di coscienza, peraltro accertate in due occasioni dal Comitato Europeo dei Diritti Sociali nelle decisioni di merito rese nei confronti dell’Italia [reclamo collettivo n. 87 del 2012 - International Planned Parenthood Federation European Network c. Italia; reclamo collettivo n. 92 del 2013 – Confederazione Generale Italiana del Lavoro c. Italia], ma anche tenendo conto della recente decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti nel caso Dobbs c. Jackson. [continua]