Cookie e privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali

La presente informativa ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito internet https://www.gruppodipisa.it (di seguito il “Sito”) con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti e dei Soci dell’Associazione (di seguito «i Soci»).

Il trattamento dei dati ricomprende qualsiasi operazione o complesso di operazioni, effettuate anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, così come previsto ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, “Regolamento”).

Tale informativa è resa nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento, nonché ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. per tutti gli utenti che consultano e, più in generale, interagiscono con i servizi resi attraverso il Sito.

Questa informativa è valida esclusivamente per il presente Sito, pertanto il Titolare non si assume nessuna responsabilità in merito agli altri siti web eventualmente consultati tramite collegamenti ipertestuali presenti sul sito stesso.

L’informativa si riferisce, inoltre, ai dati acquisiti dalle pagine, gestite dal Titolare, di piattaforme di social network quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: Facebook, Twitter, LinkedIn.

Gli utenti, utilizzando il presente Sito, accettano la presente informativa e sono, pertanto, invitati a prenderne visione prima di fornire informazioni personali di qualsiasi genere.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è l’Associazione di Studi sul Diritto e la Giustizia costituzionale «Gruppo di Pisa» (di seguito «l’Associazione»), con sede legale a Pisa, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, in Piazza dei Cavalieri, n° 2. In qualsiasi momento è possibile contattare il Presidente pro-tempore dell’Associazione, in qualità di Titolare del trattamento, scrivendo all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

2. DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO

Dati degli utenti del Sito

a. Dati relativi alla navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

b. Dati forniti volontariamente dall’utente

Fatto salvo quanto sopra specificato in relazione ai dati di navigazione, l’Associazione acquisirà i dati personali eventualmente forniti dall’utente attraverso il Sito per formulare richieste via posta elettronica, per scaricare documenti o per l’iscrizione alla newsletter. A titolo esemplificativo, il Titolare acquisirà nome, cognome, telefono, indirizzo e-mail, indirizzo, città e tutti i dati presenti nel curriculum da Lei eventualmente inviato all’Associazione. In ogni caso, attraverso il Sito, il Titolare non acquisirà dati di natura sensibile o comunque appartenenti alle categorie particolari di cui all’art. 9 del Regolamento o dati relativi a condanne penali o reati.

Dati dei Soci dell’Associazione

Sono soggetti a trattamento i dati personali dei Soci, per sole le finalità indicate dallo Statuto e dai Regolamenti dell’Associazione, o dalle singole delibere degli organi sociali adottate in attuazione dello Statuto o dei Regolamenti. I dati saranno trattati in osservanza dei principî di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei Soci.

3. BASI GIURIDICHE E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

L’Associazione potrebbe procedere al trattamento dei dati personali degli utenti del Sito e dei Soci:

4. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Per quanto concerne i dati di navigazione, si rimanda all’informativa sui cookie.

Per quanto concerne i dati relativi agli utenti iscritti alla newsletter, i dati sono cancellati entro 3 mesi dalla disiscrizione dell’utente dalla newsletter.

Per quanto concerne i dati relativi ai Soci, i dati sono cancellati entro 3 mesi dal momento della cessazione dello status di Socio.

5. DESTINATARI DEI DATI E TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA UE

I dati personali raccolti potranno essere trasmessi, per le finalità sopra citate, ai seguenti soggetti:

I dati personali oggetto di trattamento non saranno trasferiti al di fuori del territorio dell’Unione Europea.

6. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

La informiamo che, in conformità alla vigente disciplina, in particolare degli artt. 15-22 GDPR, ogni interessato ha diritto di conoscere quali sono i propri dati personali oggetto di trattamento. In particolare, è riconosciuto agli interessati il diritto di accesso, rettifica, cancellazione nonché il diritto di limitazione del trattamento e il diritto ad opporsi al trattamento, ove ne ricorrano i presupposti.

Pertanto, ogni interessato può:

Tali diritti potranno essere esercitati scrivendo al Titolare al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per quanto riguarda le attività connesse al Comitato dei giovani costituzionalisti, si prega di far riferimento, in prima istanza, all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In qualsiasi momento, ogni interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali se ritiene di non aver soddisfacentemente ottenuto risposta dall’Associazione riguardo ai suoi diritti o qualora ritenga sussistente una violazione dei suoi diritti.

 

Informativa sui cookie

Di seguito si riporta la Cookie policy da utilizzare quale informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”).

Cosa sono i cookie?

I cookie sono pacchetti di informazioni inviate da un web server (es. il Sito) al browser Internet dell’Utente, da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul computer e rinviati automaticamente al server ad ogni successivo accesso al sito. Per default, quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie.

Tipicamente i cookie possono essere installati:

Questo sito web può utilizzare, anche in combinazione tra di loro i seguenti tipi di cookie, classificati in base alle indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali, nonché dei documenti emessi in ambito europeo dal Gruppo di Lavoro Art. 29 e dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati.

Classificazione a seconda della durata di memorizzazione:

Classificazione a seconda della funzionalità:

I cookie presenti sul Sito

Cookie tecnici per i quali non è richiesto il consenso

Per impostazione predefinita, il Titolare installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel suo browser i cookie necessari per la corretta visualizzazione delle pagine web, nonché per acquisire dati in forma anonima e aggregata relativi alla sua navigazione sulle pagine del Sito.

Cookie per i quali è richiesto espresso consenso

Esclusivamente dietro prestazione di un suo consenso libero, specifico, informato e inequivocabile, il Titolare potrà installare sul dispositivo, o far installare a terze parti, cookie funzionali, di performance, analitici, pubblicitari o altri marcatori non tecnici.

Al momento del primo accesso sul Sito, apparirà un apposito banner, recante un’informativa breve e i pulsanti per accettare tutti i cookie oppure per selezionare le preferenze. In qualunque caso in cui non venga espressa alcuna preferenza (ad esempio, chiudendo il banner senza effettuare selezioni o anche solo ignorandolo), per impostazione predefinita il Sito impiegherà esclusivamente i cookie tecnici di cui al precedente paragrafo.

Salvo ipotesi eccezionali, il banner non apparirà ai successivi accessi al Sito. In qualunque momento, tuttavia, le preferenze sono modificabili cliccando sull’apposito collegamento alla pagina di Impostazioni.

Peraltro, alcuni siti collegati al nostro possono utilizzare cookies persistenti, anche di profilazione:

Per i cookies installati da questi siti di terze parti vi suggeriamo di prendere visione delle loro politiche agli indirizzi riportati sopra.