Associazione “Gruppo di Pisa” - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Bari, 1 dicembre 2023
Ore 9,30 - 17,30
Palazzo della Camera di Commercio, Corso Cavour n. 2
ore 9,30
Saluti istituzionali
- Stefano Bronzini, Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Fabio Pollice, Rettore dell’Università del Salento
- Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia
- Antonio Decaro, Sindaco di Bari
- Fiorenza Pascazio, Presidente ANCI Puglia
- Salvatore D’Aluiso, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari
- Vincenzo Tondi della Mura, Università del Salento - Componente del Comitato tecnico-scientifico per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni
- Massimo Siclari, Presidente dell’Associazione “Gruppo di Pisa”
ore 10,00 – 13,00
Prima sessione
Presiede e introduce Pierdomenico Logroscino, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Relazioni
- Paolo Scarlatti, Università Roma Tre
Il tentativo di attuazione dell’art. 116 c. 3 Cost.: i profili di carattere procedurale [relazione provvisoria] - Ignazio Lagrotta, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
La devoluzione delle funzioni amministrative e il ruolo degli Enti Locali [relazione provvisoria] - Antonia Baraggia, Università degli Studi di Milano Statale
La dimensione comparata: le esperienze di Spagna e Canada
Interventi programmati
- Arianna Pitino, Università degli Studi di Genova
Il conseguimento di “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” nella materia “tutela della salute” [relazione provvisoria] - Simone Cafiero, Università degli Studi di Napoli Federico II
Il conseguimento di "ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia" in tema di istruzione [relazione provvisoria]
Dibattito
ore 14,30 - 17,30
Seconda sessione
Presiede Anna Maria Nico, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Relazioni
- Stefano Aru, Università degli Studi di Cagliari
La definizione dei LEP [relazione provvisoria] - Luca Gori, Scuola Superiore S. Anna di Pisa
I profili finanziari [relazione provvisoria]
Interventi programmati
- Lucia Busatta, Università degli Studi di Trento
Il conseguimento di “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” nella materia “tutela dell’ambiente” [relazione provvisoria] - Francesca Paruzzo, Università degli Studi di Torino
Il conseguimento di “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” in tema di politiche del lavoro [relazione provvisoria]
Dibattito
Relazione conclusiva
Raffaele Guido Rodio, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Elenco degli alberghi • Modulo di iscrizione (pdf) • Modulo di iscrizione (word)
Il modulo di iscrizione deve essere inviato entro il 20 novembre 2023 all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comitato scientifico: Andrea Cardone, Tanja Cerruti, Nannerel Fiano, Nicola Pignatelli, Alessio Rauti, Massimo Siclari, Michela Troisi
Segreteria organizzativa: Dott. ssa Serafina Mele Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.