Università di Pisa - Dipartimento di Giurisprudenza
Aula Magna, Palazzo della Sapienza – Pisa
Ore 09:30
Indirizzi di saluto
EMANUELA NAVARRETTA, Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa
Ore 10:00
Relazione introduttiva
ROBERTO ROMBOLI, Università di Pisa
I SESSIONE
Presiede ROBERTO ROMBOLI, Università di Pisa
Ore 10:30
L’accesso e l’incidentalità
ANNA MARIA NICO, Università di Bari (relazione provvisoria)
Ore 11:00
L’interpretazione conforme a Costituzione
MARCO RUOTOLO, Università di Roma Tre (relazione provvisoria)
Ore 11:30
Interventi programmati e dibattito
MICHELA TROISI, Università Federico II di Napoli (relazione provvisoria)
ANTONIO I. ARENA, Università di Messina (relazione provvisoria)
Ore 13:00
Pausa Pranzo
II SESSIONE
Presiede e conclude ANTONIO RUGGERI, Università di Messina
Ore 14:30
Il giudizio di costituzionalità delle leggi in caso di doppio parametro (interno ed europeo)
ILENIA MASSA PINTO, Università di Torino (relazione provvisoria)
Ore 15:00
La CEDU come parametro tra Corte costituzionale e giudici comuni
ELENA MALFATTI, Università di Pisa (relazione provvisoria)
Ore 15:30
Interventi programmati e dibattito
MARSID LAZE, Università Sapienza di Roma (relazione provvisoria)
CECILIA SICCARDI, Università Statale di Milano (relazione provvisoria)
Ore 17:00 - Conclusioni
Vedi la locandina Vedi l'invito Scheda di partecipazione B&B e alberghi
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Giulia Battaglia, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.