Gruppo di Pisa

10 marzo 2006 (Genova) - Le zone d’ombra della giustizia costituzionale. I giudizi sulle leggi

Università di Genova
Dipartimento di diritto pubblico e processuale
Via Balbi, 30/9 - 16126 Genova


ore 10.30 ~ Saluti introduttivi

  • Maria Antonietta Falchi Pellegrini (Università di Genova, Preside della Facoltà di Scienze Politiche)
  • Paolo Comanducci (Università di Genova, Preside della Facoltà di Giurisprudenza)
  • Antonio Ruggeri (Università di Messina, presidente dell’Associazione Gruppo di Pisa)

ore 10.45 ~ Prima sessione

Il procedimento in via incidentale

  • Presiede: Renato Balduzzi (Università di Genova, Facoltà di Scienze Politiche)
  • Relazione introduttiva Massimo Siclari (Università di Teramo, Facoltà di Giurisprudenza)

Interventi programmati:

  1. La nozione di giudice a quo Alessandro Oddi (Università di Roma “La Sapienza”)
  2. Parametro ed oggetto Francesca Biondi (Università di Milano)
  3. Dinamica processuale ed effetti delle pronunzie Giuseppe Campanelli (Università di Pisa)

Dibattito

ore 13.30 ~ Buffet

ore 15.00 ~ Seconda sessione

Il procedimento in via principale

  • Presiede: Pasquale Costanzo (Università di Genova, Facoltà di Giurisprudenza)
  • Relazione introduttiva Maria Elisa D’Amico (Università di Milano, Facoltà di Giurisprudenza)

Interventi programmati:

  1. I vizi delle leggi Federico Furlan (Università di Milano)
  2. Soggetti ricorrenti, soggetti esclusi ed atti impugnabili Stefano Agosta (Università di Messina)
  3. Dinamica processuale ed effetti delle pronunzie Francesco Marone (Università di Napoli Federico II)

Dibattito

ore 17.30 ~ Relazione di sintesi

  • Giancarlo Rolla (Università di Genova, Facoltà di Giurisprudenza)

 

Vedi la locandina

box associazione

box rivista

box eventi

© 2017 ASSOCIAZIONE GRUPPO DI PISA c/o Dipartimento di Giurisprudenza • Università di Pisa • Piazza dei Cavalieri, 2 • 56126 PISA • C.F. 93041090502

 

realizzato da ilmiositojoomla.it

Save
Preferenze dell'utente sui cookie
Questo sito utilizza cookies tecnici ed analytics propri e di altri siti (terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Se rifiuti l'uso dei cookies, questo sito potrebbe non funzionare come ti aspetti.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Dimmi di più...
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accept
Decline