Gruppo di Pisa

Invito ad intervenire (call for conference papers) al seminario di diritto comparato sul tema del Regionalismo e delle forme di differenziazione (abstract entro il 15 gennaio 2020)

L’Associazione “Gruppo di Pisa” ha deliberato di rivolgere un invito pubblico volto ad offrire a giovani Studiosi, italiani o stranieri, specialisti del Diritto pubblico, costituzionale, europeo, internazionale o comparato, la possibilità di proporre un intervento programmato da tenersi in occasione della sessione pomeridiana del Seminario sul tema del Regionalismo e delle forme di differenziazione, organizzato dall’Associazione «Gruppo di Pisa» il giorno 13 marzo 2020 presso l’Università degli Studî di Milano.

Gli interventi programmati, finalizzati a favorire il confronto tra i giovani Studiosi, i Relatori del Seminario e gli altri Partecipanti sul tema delle autonomie territoriali, avranno una durata di massimo 10 minuti ciascuno e potranno essere tenuti in italiano, inglese, francese o spagnolo.

L’intervento proposto dovrà avere ad oggetto le tematiche del regionalismo, delle forme di differenziazione, del decentramento o, più in generale, delle vicende che interessano l’evoluzione del sistema degli enti locali all’interno dello Stato nazionale. Saranno ammessi sia interventi di diritto comparato che interventi di diritto interno, sovranazionale o internazionale, purché il Candidato abbia cura di evidenziare, sia pur a latere, i possibili spunti comparatistici della propria riflessione.

Le proposte di intervento programmato debbono essere presentate, in lingua italiana, inglese, francese o spagnola, entro il giorno 15 gennaio 2020, tramite invio per posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Alla mail andranno allegati i seguenti documenti:

  1. Una proposta di intervento (abstract), in forma libera, contenuta in massimo 10.000 caratteri, spazî inclusi. Il documento, in formato *.doc, *docx od *.odt, dovrà contenere, in epigrafe, il titolo proposto per l’intervento;
  2. Un curriculum vitae et studiorum. È richiesta l’espunzione dal documento di tutti i dati personali non necessarî ai fini della selezione delle proposte.

Il Comitato scientifico, inoltre, indicherà gli interventi meritevoli di una pubblicazione all’interno degli atti del Seminario, qualora quest’ultima sia prevista degli organizzatori dello stesso.

Per maggiori dettagli sui requisiti di partecipazione al presente invito pubblico è possibile consultare il testo completo:

call (in italiano)  call (en français)  call (en español)  call (in english)

 

box associazione

box rivista

box eventi

© 2017 ASSOCIAZIONE GRUPPO DI PISA c/o Dipartimento di Giurisprudenza • Università di Pisa • Piazza dei Cavalieri, 2 • 56126 PISA • C.F. 93041090502

 

realizzato da ilmiositojoomla.it

Save
Preferenze dell'utente sui cookie
Questo sito utilizza cookies tecnici ed analytics propri e di altri siti (terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Se rifiuti l'uso dei cookies, questo sito potrebbe non funzionare come ti aspetti.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Dimmi di più...
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accept
Decline