Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Giurisprudenza
Sala del Consiglio (I piano) - Via Ostiense, 161
18 Settembre 2015 - ore 10.00 - 17.30
Relazioni:
- MATTEO DE NES, Il diritto all'istruzione nella crisi economica e le scuole paritarie
- GUIDO DE TOGNI, La componente della rappresentanza politica degli ordinamenti costituzionali moderni
- MARGHERITA FIORENTINI, Profili costituzionali del trattamento della malattia mentale
- ANTONELLO LO CALZO, L'autodichia degli organi costituzionali: il difficile percorso dalla sovranità istituzionale dell'organo alla garanzia della funzione
- ANGELO JR GOLIA, La responsabilità delle imprese transnazionali per violazione dei diritti fondamentali. Una prospettiva di diritto costituzionale comparato
- GIADA RAGONE, Scienza e diritto nell'argomentazione della corte costituzionale
- MIMMA ROSPI, La tutela della segretezza del diritto di voto e l'evoluzione della democrazia
- ANDREA TURTURRO, Scrutinio stretto e presunzione di illegittimità nel controllo sulle leggi
Durante il Seminario è stato attribuito il Premio per la miglior tesi di dottorato 2014 - 2015 assegnato dalla Collana di Studi “Sovranità, Federalismo, Diritti” del Centro di ricerca su “Federalismo e autonomie locali” dell’Università degli Studi dell’Insubria in collaborazione con l’Associazione “Gruppo di Pisa”.