20 MARZO 2019
SOMMARIO: 1. Tra eguaglianza del voto in “entrata” e in “uscita” – 2. La rappresentanza politica come chiave di lettura dell’eguaglianza del voto – 3. Eguaglianza e delimitazione dei collegi elettorali – 4. Eguaglianza e formula elettorale – 5. La stabilità come obiettivo insufficiente a legittimare la disegua-glianza del voto.