Convegno annuale dell’Associazione “Gruppo di Pisa”
I principi generali del processo comune ed i loro adattamenti alle esperienze della giustizia costituzionale
Siena, 8-9 giugno 2007
Università di Siena
Aula Magna Giurisprudenza, Via Mattioli 10
www3.unisi.it/eventi/gruppodipisa2007
Venerdì 8 Giugno
Aula Magna Giurisprudenza
9.15 Saluti delle Autorità
9.30 Introduzione ai lavori
- ANTONIO RUGGERI (Università di Messina)
- GIOVANNI GROTTANELLI DE’ SANTI (Università di Siena)
10.00 Relazioni della prima sessione
- Le reciproche “incidenze” tra processo amministrativo e processo costituzionale - NICOLA PIGNATELLI (Università di Pisa)
- Il principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato - ROBERTO DI MARIA (Università “Kore” Enna)
11.00 Coffee break
11.15 Relazioni della seconda sessione
- Il diritto al processo e l’atto di promovimento del giudizio - PIETRO MILAZZO (Università di Pisa)
- Il contraddittorio nel processo costituzionale sulla legge - FILIPPO BENELLI (Università di Ferrara)
12.15 Relazioni della terza sessione
- La gestione dei tempi del processo e la tutela cautelare ALFONSO VUOLO (Università di Napoli “Federico II”)
- Struttura ed effetti delle decisioni GIACOMO D’AMICO (Università di Messina)
13.15 Colazione di lavoro
Atelier
I lavori riprendono in Atelier separati nelle Aule di Giurisprudenza
15.00 Coordinano i lavori degli Atelier:
- VITTORIO ANGIOLINI (Università Statale di Milano)
- ROBERTO ROMBOLI (Università di Pisa)
- MASSIMO LUCIANI (Università di Roma “La Sapienza”)
18.00 ASSEMBLEA DEI SOCI
Sabato 9 giugno
Archivio di Stato
9.30 Relazioni dei coordinatori degli atelier
- VITTORIO ANGIOLINI (Università Statale di Milano)
- ROBERTO ROMBOLI (Università di Pisa)
- MASSIMO LUCIANI (Università di Roma “La Sapienza”)
11.00 Coffee break
11.15 Dibattito
12.15 Relazione di sintesi
- AUGUSTO CERRI (Università di Roma “La Sapienza”)