Convegno annuale dell’Associazione “Gruppo di Pisa”
Gli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici
Milano, 10-11 giugno 2011
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Dipartimento giuridico delle istituzioni nazionali ed europee e Facoltà di Giurisprudenza
PROGRAMMA
Venerdì 10 giugno 2011
Auditorium di Via Vizzola 5, Edificio U12, Università Milano-Bicocca
Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.30 Inizio dei lavori
Saluti:
- Bruno Bosco, Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di MilanoBicocca
- Margherita Ramajoli, Direttore del Dipartimento giuridico delle istituzioni nazionali ed europee della medesima Università
- Introduce Marta Cartabia, Università di Milano-Bicocca
I sessione: Gli atti con forza di legge tra Governo e Parlamento
- Il decreto legge: Angioletta Sperti, Università di Pisa
- Il decreto legislativo: Elisabetta Frontoni, Università di Roma Tre
II sessione: Gli atti normativi del Governo tra Stato e Regioni
- I regolamenti governativi nell’art. 17 l. n. 400 del 1988, un bilancio: Giuseppe Arconzo, Università di Milano
- I decreti di attuazione degli Statuti speciali: Marco Plutino, Università di Cassino
- I decreti di trasferimento delle funzioni alle Regioni ordinarie: Federico Furlan, Università di Milano-Bicocca
Pausa
III sessione: Gli atti normativi del Governo tra legalità costituzionale e fuga dai controlli
- I decreti “di natura non regolamentare” del Governo: Enrico Albanesi, Università di Genova
- Le ordinanze del Governo contingibili ed urgenti: Stefano Agosta, Università di Messina
Ore 13.30 Pausa
Ore 15.00 Gruppi di lavoro
I gruppo – Sala lauree, edificio U6, II piano, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1
Gli atti con forza di legge tra Governo e Parlamento: coordina Andrea Simoncini, Università di Firenze
II gruppo – Aula 41, edificio U6, I piano, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1
Gli atti normativi del Governo tra Stato e Regioni: coordina Gianmario Demuro, Università di Cagliari
III gruppo – Aula 42, edificio U6 , I piano, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1
Gli atti normativi del Governo tra legalità costituzionale e fuga dai controlli:
coordina Nicola Lupo, Università LUISS G. Carli di Roma
Ore 18.00 Assemblea dei soci
Aula 41, edificio U6, I piano, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1
Sabato 11 giugno 2011
Auditorium Giorgio Gaber, Palazzo della Regione Lombardia, Piazza Duca d’Aosta 3 (zona Stazione Centrale)
Ore 9.30 Relazioni di sintesi dei gruppi di lavoro
- Gli atti con forza di legge tra Governo e Parlamento: Andrea Simoncini, Università di Firenze
- Gli atti normativi del Governo tra Stato e Regioni: Gianmario Demuro, Università di Cagliari
- Gli atti normativi del Governo tra legalità costituzionale e fuga dai controlli: Nicola Lupo, Università LUISS G. Carli di Roma
Conclude Ugo De Siervo, già Presidente della Corte costituzionale
Ore 13.30 Termine lavori
Il termine ultimo per la consegna delle relazioni e dei contributi svolti al convegno è fissato al 31 luglio 2011.
Si prega di inviare i contributi entro la data prevista alla Prof.ssa Elisabetta Lamarque, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria organizzativa: dott.ssa Palmina Tanzarella, tel. 02 64484090 indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Galleria fotografica: