Convegno annuale dell’Associazione “Gruppo di Pisa”
Corte costituzionale e sistema istituzionale
Pisa, 4-5 giugno 2010
Università di Pisa
Palazzo della Sapienza
Via Curtatone e Montanara, 15
Venerdì 4 giugno
Aula Magna Nuova dell’Università di Pisa
8.45 - Registrazione dei partecipanti
9.00 - Indirizzi di saluto
- Eugenio Ripepe, Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa
- Emanuele Rossi, Preside della Classe di Scienze sociali della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
9.15 - Presiede: Massimo Luciani, Presidente dell’Associazione “Gruppo di Pisa”
Relazione introduttiva: Alessandro Pizzorusso, Università di Pisa
Relazioni
9.45 - Corte e diritti: Roberto Romboli, Università di Pisa
10.15 - Corte e doveri: Annamaria Poggi, Università di Torino
10.45 - Corte ed economia: Luigi D’Andrea, Università di Messina
11.15 - Corte e forma di Stato: Adele Anzon, Università di Roma Tor Vergata
12.00 - Corte e democrazia: Gaetano Azzariti, Università di Roma La Sapienza
12.30 - Corte e Corti sovranazionali: Antonio Ruggeri, Università di Messina
Venerdì 4 giugno
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Piazza Martiri della Libertà, n. 33
13.30 - Buffet
15.00 - Gruppi di lavoro
Corte, diritti e doveri (Aula Magna)
coordina Erik Longo, Università di Macerata
Corte, forma di Stato e democrazia (Aula Magna Storica)
coordina Quirino Camerlengo, Università di Pavia
Corte, Corti sovranazionali ed economia (Aula 6)
coordina Filippo Pizzolato, Università di Milano Bicocca
18.00 - Assemblea dei soci (Aula Magna)
Sabato 5 giugno
Aula Magna Storica dell’Università di Pisa
9.00 - Presiede: Paolo Carrozza, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Relazioni dei coordinatori dei gruppi
- Erik Longo, Corte, diritti e doveri
- Quirino Camerlengo, Corte, forma di Stato e democrazia
- Filippo Pizzolato, Corte, Corti sovranazionali ed economia
11.00 - Dibattito
12.00 - Conclusioni
Massimo Luciani, Presidente dell’Associazione Gruppo di Pisa