26-28 novembre 2020 (Roma) - Il dialogo tra le dottrine. Verso un’unità transfrontaliera del diritto costituzionale? Leggi tutto...
18-19 settembre 2020 (Trento) - Il regionalismo italiano alla prova delle differenziazioni Leggi tutto...
8-9 giugno 2018 (Catanzaro) - Alla prova della revisione. Settanta anni di rigidità costituzionale Leggi tutto...
9-10 giugno 2017 (Milano) - La Corte costituzionale e i fatti: istruttoria ed effetti delle decisioni Leggi tutto...
6-7 giugno 2014 (Bergamo) - Il valore delle Autonomie: territorio, potere e democrazia Leggi tutto...
8-9 giugno 2012 (Trapani) - I diritti sociali: dal riconoscimento alla garanzia. Il ruolo della giurisprudenza Leggi tutto...
10-11 giugno 2011 (Milano) - Gli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici Leggi tutto...
19-20 giugno 2009 (Lecce) - Diritto costituzionale e diritto amministrativo: un confronto giurisprudenziale
8-9 giugno 2007 (Siena) - I principi generali del processo comune ed i loro adattamenti alle esperienze della giustizia costituzionale Leggi tutto...
9-10 giugno 2006 (Acqui Terme-Alessandria) - I doveri costituzionali: la prospettiva del giudice delle leggi
3-4 giugno 2005 (Capri) - Giurisprudenza costituzionale e principi fondamentali. Alla ricerca del nucleo duro delle Costituzioni In preparazione
6-7 giugno 2003 (Pavia) - La riforma del Titolo V della Costituzione e la giurisprudenza costituzionale
12-13 maggio 2000 (Napoli) - I rapporti tra Parlamento e Governo attraverso le fonti del diritto. La prospettiva della giurisprudenza costituzionale
24-25 maggio 1996 (Cagliari) - Giudici e giurisdizioni nella giurisprudenza della Corte costituzionale