Roma, Università “La Sapienza”
Facoltà di Giurisprudenza, Aula Calasso
L’Associazione "Gruppo di Pisa" organizza un seminario di discussione su alcuni aspetti specifici della riforma costituzionale.
Il confronto sui singoli temi verrà introdotto da brevi comunicazioni finalizzate a chiarire il quadro di riferimento.
I temi individuati sono i seguenti:
- Contenimento dei costi e funzionamento delle istituzioni- introduce Francesco BILANCIA
- L’unificazione degli apparati di Camera e Senato – introduce Nicola LUPO
- Riparto legislativo tra Stato e Regioni: le c.d. “disposizioni generali e comuni” – introduce Guido RIVOSECCHI
- La rappresentanza istituzionale degli enti territoriali – introduce Andrea PERTICI
- Il voto a data certa – introduce Andrea GIORGIS
- L’abolizione del Cnel – introduce Massimo SICLARI
- Gli istituti di partecipazione: l’iniziativa legislativa popolare, referendum e nuove forme di consultazione introdotti dal ddl – introduce Carmela SALAZAR
- Gli istituti di garanzia: le elezioni del Presidente della Repubblica e dei giudici costituzionali – introduce Andrea MORRONE
I lavori della mattina saranno coordinati da Massimo Luciani; quelli del pomeriggio da Cesare Pinelli.
Le considerazioni conclusive saranno svolte da Gaetano Azzariti.