Gruppo di Pisa

24 novembre 2014 (Roma La Sapienza) - Seminario di discussione “La riforma della Costituzione: aspetti e problemi specifici”

Roma, Università “La Sapienza”
Facoltà di Giurisprudenza, Aula Calasso

L’Associazione "Gruppo di Pisa" organizza un seminario di discussione su alcuni aspetti specifici della riforma costituzionale.

Il confronto sui singoli temi verrà introdotto da brevi comunicazioni finalizzate a chiarire il quadro di riferimento.

I temi individuati sono i seguenti:

  1. Contenimento dei costi e funzionamento delle istituzioni- introduce Francesco BILANCIA
  2. L’unificazione degli apparati di Camera e Senato – introduce Nicola LUPO
  3. Riparto legislativo tra Stato e Regioni: le c.d. “disposizioni generali e comuni” – introduce Guido RIVOSECCHI
  4. La rappresentanza istituzionale degli enti territoriali – introduce Andrea PERTICI
  5. Il voto a data certa – introduce Andrea GIORGIS
  6. L’abolizione del Cnel – introduce Massimo SICLARI
  7. Gli istituti di partecipazione: l’iniziativa legislativa popolare, referendum e nuove forme di consultazione introdotti dal ddl – introduce Carmela SALAZAR
  8. Gli istituti di garanzia: le elezioni del Presidente della Repubblica e dei giudici costituzionali – introduce Andrea MORRONE

I lavori della mattina saranno coordinati da Massimo Luciani; quelli del pomeriggio da Cesare Pinelli.

Le considerazioni conclusive saranno svolte da Gaetano Azzariti.

 

Leggi il report del Seminario

 

box associazione

box rivista

box eventi

© 2017 ASSOCIAZIONE GRUPPO DI PISA c/o Dipartimento di Giurisprudenza • Università di Pisa • Piazza dei Cavalieri, 2 • 56126 PISA • C.F. 93041090502

 

realizzato da ilmiositojoomla.it

Save
Preferenze dell'utente sui cookie
Questo sito utilizza cookies tecnici ed analytics propri e di altri siti (terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Se rifiuti l'uso dei cookies, questo sito potrebbe non funzionare come ti aspetti.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Dimmi di più...
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accept
Decline