Il direttivo dell’Associazione "Gruppo di Pisa" è onorato dell’elezione al Consiglio Superiore della Magistratura dei soci Felice Giuffrè e Roberto Romboli e formula ai neoeletti i più fervidi auguri di buon lavoro.
E' con immenso dolore che la Presidente del Gruppo di Pisa Professoressa Marilisa D'Amico vuol rendere partecipi tutti i Soci e le Socie della notizia della scomparsa del Professor Valerio Onida.
Il Direttivo aderisce alla seguente presa di posizione sottoscritta da circa settanta Costituzionaliste, impegnandosi a promuovere iniziative scientifiche su un problema diffuso e complesso come quello del linguaggio sessista.
Il Direttivo ha inteso rendere partecipe l'Associazione al lutto per la scomparsa dell'Avv. Ebru Timtik, morta in un carcere turco dopo 238 giorni di sciopero della fame per la richiesta di un giusto processo.
Il necrologio e le relative adesioni sono apparsi ieri sui quotidiani turchi Bir Gün e Yeni Yaşam.
Cari soci,
l'imprevisto e tragico sviluppo dell'emergenza epidemiologica ci impone una riflessione sull'opportunità di mantenere la programmazione del nostro Convegno di Trento di giugno. Al contempo, non vogliamo rinunciare all'idea di mantenere l'appuntamento annuale della nostra Associazione.
Per questa ragione abbiamo pensato di riprogrammare il Convegno per venerdì 18 e sabato 19 settembre 2020 prevedendo lo svolgimento in modalità telematica, tramite uno dei tanti programmi che sono in uso alle Università in questo periodo.
Sappiamo bene che si tratta di un impegno significativo ma vogliamo affrontare questa sfida anche per dare un senso agli sforzi fin qui profusi dai relatori.
A tal fine, nei prossimi mesi saranno comunicate la data e le modalità di partecipazione al Convegno.
Nel frattempo, continuiamo a sperare di essere smentiti da un rapido miglioramento della situazione complessiva del nostro Paese e speriamo di poterVi incontrare personalmente al più presto.
Il direttivo dell'Associazione Gruppo di Pisa
Si avvisano i soci e gli iscritti al convegno "Autonomie territoriali e forme di differenziazione. Ordinamenti a confronto" che, a causa della situazione attuale a Milano, il Direttivo dell'Associazione ha deciso di rinviare l'iniziativa a data da programmare. Il carattere internazionale del convegno, che vede la partecipazione di relatori e giovani studiosi da tutta Italia e dall'estero, impone questa decisione in via prudenziale.
Alle Socie ed ai Soci dell’Associazione “Gruppo di Pisa”, Loro Sedi
Con la presente, ho il piacere di convocare la prossima Assemblea generale annuale dell’Associazione, che si terrà a Napoli, nell’Aula Pessia, in Corso Umberto I, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, in prima convocazione alle ore 7,30 di venerdì 14 giugno 2019 e, in seconda convocazione,
ALLE ORE 17,30 dello stesso VENERDÌ 14 GIUGNO 2019,
Nella presente sezione sono pubblicati, in ordine alfabetico, i nomi e i curricula di coloro che presentano la propria candidatura in vista delle prossime elezioni del Consiglio direttivo dell'Associazione. Il seggio elettorale sarà aperto dalle ore 13 alle ore 16.30. La proclamazione avverrà durante l'Assemblea che avrà inizio alle ore 17.30.
In vista delle elezioni del prossimo consiglio direttivo, si comunica ai soci che – secondo quanto previsto dall’art. 2 del regolamento elettorale – la candidatura, unitamente al curriculum vitae, deve essere comunicata, anche a mezzo di posta elettronica, al Presidente dell’Associazione (prof. Paolo Carnevale – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e al Segretario (prof.ssa Francesca Biondi – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) tra quarantacinque e trenta giorni prima della data dell’Assemblea generale in cui si procederà all’elezione del Consiglio stesso (pertanto, tra il 30 aprile e il 14 maggio pv.). Il candidato deve indicare la fascia di appartenenza e l’Ateneo di provenienza.
Ai sensi degli artt. 1 e 2 del regolamento per l’elezione del nuovo Direttivo dell’Associazione (2020-2022) hanno diritto di elettorato attivo e passivo i soci che risultano iscritti al 31.12.2018 e che sono in regola con il pagamento delle quote associative, al momento del voto, ai sensi dell’art. 8 dello Statuto.
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Gruppo di Pisa” ha deliberato di rivolgere ai dottorandi di ricerca in materie giuspubblicistiche del XXXII e XXXIII ciclo un invito pubblico a presentare una candidatura finalizzata alla partecipazione al seminario annuale dei dottorandi, organizzato dall’Associazione presso l’Università di Roma Tre il 19 settembre 2019.
Il Direttivo dell'associazione volentieri pubblica la lettera che la quasi totalità delle socie dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti ha rivolto ai Presidenti delle Camere, lamentando che il Parlamento, nei giorni scorsi, abbia nominato alla Corte costituzionale e negli organi di governo autonomo delle magistrature solo uomini.
Alle Socie ed ai Soci dell’Associazione “Gruppo di Pisa”, Loro Sedi
Con la presente, ho il piacere di convocare la prossima Assemblea generale annuale dell’Associazione, che si terrà a Catanzaro, nell’Aula Giovanni Paolo II, in viale Europa, Località Germaneto, presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro, in prima convocazione alle ore 7,30 di venerdì 8 giugno 2018 e, in seconda convocazione,
ALLE ORE 17,00 dello stesso VENERDÌ 8 GIUGNO 2018,
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Gruppo di Pisa” ha deliberato di rivolgere ai dottorandi di ricerca in materie giuspubblicistiche del XXXI e XXXII ciclo un invito pubblico a presentare una candidatura finalizzata alla partecipazione al seminario annuale dei dottorandi, organizzato dall’Associazione presso l’Università di Roma Tre il 21 settembre 2018.
Alle Socie ed ai Soci dell’Associazione “Gruppo di Pisa”, Loro Sedi
Con la presente, ho il piacere di convocare la prossima Assemblea generale annuale dell’Associazione, che si terrà a Milano, nell’Aula Pio XII, di via Sant’Antonio 5, presso l’Università degli Studi di Milano in prima convocazione alle ore 7,30 di venerdì 9 giugno 2017 e, in seconda convocazione,
ALLE ORE 17,00 dello stesso VENERDÌ 9 GIUGNO 2017,
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Gruppo di Pisa” ha deliberato di rivolgere ai dottorandi di ricerca in materie giuspubblicistiche del XXX e XXXI ciclo un invito pubblico a presentare una candidatura finalizzata alla partecipazione al seminario annuale dei dottorandi, organizzato dall’Associazione presso l’Università di Roma Tre il 22 settembre 2017.