Secondo quanto stabilito dall’art. 5, comma 1, dello Statuto sociale possono essere iscritti all’Associazione tutti coloro, persone fisiche, giuridiche, associazioni ed enti, che ne condividono gli scopi.
Nuove iscrizioni
Ai sensi dell’art. 5, comma 2, dello Statuto sociale, sono associati tutte le persone, fisiche e giuridiche, che, previa domanda motivata, sono ammessi dal Consiglio Direttivo.
I nuovi iscritti sono pertanto invitati a compilare il modulo di iscrizione e ad inviarlo, unitamente alla ricevuta di pagamento della quota, al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rinnovo annuale all’Associazione
Il rinnovo annuale dell’adesione all’associazione da parte degli iscritti va effettuato con il versamento della quota associativa ENTRO E NON OLTRE IL 30 APRILE 2023, onde non incorrere nelle sanzioni di mora e soprattutto per favorire il regolare svolgimento dell’assemblea annuale.
Il versamento può essere effettuato sul conto corrente del Gruppo di Pisa (CF: 93041090502) le cui coordinate bancarie sono le seguenti:
IT37Z0637014000000010009249 intestato a Associazione Gruppo di Pisa
indicandone la precisa causale (rinnovo 2023) e il nome del socio.
Solo coloro che, già iscritti per l’anno 2020, intendessero modificare i propri dati sono invitati, contestualmente al pagamento della quota, a comunicare l’indirizzo postale al quale intendono ricevere i volumi al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Quota associativa
La quota di iscrizione, per l’anno in corso, è così fissata (delib. cons. dir. 17.11.11):
- persone giuridiche, associazioni ed enti: € 250
- professori universitari di ruolo, magistrati, avvocati, notai ed altri soggetti equiparabili a giudizio del Direttivo: € 80
- altri soggetti (ricercatori, assegnisti e dottori di ricerca, dottorandi, insegnanti ed altri soggetti equiparabili a giudizio del Direttivo): € 40.