Sono membri attivi del Comitato dei giovani costituzionalisti:
Giuliano Serges (Presidente)
Giuliano Serges
Fondatore e Presidente del Comitato
Università degli Studi «Roma Tre»
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottore di ricerca in Scienze giuridiche dell’Università di Pisa e dell’Université de Toulon
- Ricercatore universitario (SSD IUS/08) – Università degli Studi «Roma Tre»
- Socio del Gruppo di Pisa dal 2015
- Membro ordinario del Comitato dalla sua fondazione
- Presidente del Comitato dal 5 luglio 2021
- Principali interessi di ricerca: giustizia costituzionale; sistema delle fonti; diritti fondamentali; ordinamento francese.
- Tesi di dottorato: La dimensione costituzionale dell’urgenza in Italia e in Francia (relatori prof. Paolo Passaglia e prof.ssa Caterina Severino), discussa a Pisa il 9 luglio 2018
- Missioni in corso: presidenza del Comitato, presidenza dal Comitato scientifico della IV edizione del seminario annuale internazionale di diritto comparato, responsabilità scientifica e organizzativa del primo Incontro annuale di Studi del Comitato dei Giovani Costituzionalisti («Roma 2020 – Il dialogo tra le dottrine costituzionalistiche») e curatela dei relativi atti
- Missioni passate: organizzazione del X Seminario annuale dei dottorandi nelle discipline giuspubblicistiche, organizzazione del IX Seminario annuale dei dottorandi nelle discipline giuspubblicistiche, organizzazione della I e della II edizione del Seminario di diritto comparato e curatela dei relativi atti
Antonello Lo Calzo (vice-Presidente)
Antonello Lo Calzo
Fondatore e Vice-Presidente del Comitato
Università di Pisa
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottore di ricerca in Scienze giuridiche dell’Università di Pisa
- Ricercatore universitario (SSD IUS/08) - Università di Pisa
- Socio del Gruppo di Pisa dal 2013
- Membro ordinario del Comitato dalla sua fondazione
- Vice-Presidente del Comitato dal 5 luglio 2021
- Principali interessi di ricerca: diritto parlamentare, giustizia costituzionale, fonti del diritto, ordinamento giudiziario, dialogo con le corti sovranazionali, diritti fondamentali.
- Tesi di dottorato: L’autodichia degli organi costituzionali. Il difficile percorso dalla sovranità istituzionale dell’organo alla garanzia della funzione (relatore prof. Giuseppe Campanelli), discussa a Pisa il 29 giugno 2016
- Missioni in corso: vice-presidenza del Comitato, coordinamento del Comitato di redazione della Rivista del Gruppo di Pisa, responsabilità scientifica e organizzativa del secondo Incontro annuale di Studi del Comitato dei Giovani costituzionalisti
- Missioni passate: presidenza del Comitato scientifico della X edizione del Seminario annuale dei dottorandi, organizzazione della I e della II edizione del Seminario di diritto comparato e curatela dei relativi atti
Leonardo Pace (Segretario)
Leonardo Pace
Fondatore e Segretario del Comitato
Università degli Studi «Roma Tre»
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottore di ricerca in Diritto costituzionale dell’Università di degli Studi «Roma Tre»
- Ricercatore universitario (SSD IUS/09) – Università degli Studi «Roma Tre»
- Socio del Gruppo di Pisa dal 2013
- Membro ordinario del Comitato dalla sua fondazione
- Segretario del Comitato dal 5 luglio 2021
- Principali interessi di ricerca: giustizia costituzionale; sistema delle fonti; diritti fondamentali.
- Tesi di dottorato: Gli automatismi legislativi nella giurisprudenza costituzionale (relatore prof. Giovanni Serges), discussa a Roma il 16 maggio 2016
- Missioni in corso: segreteria del Comitato, presidenza del comitato scientifico della XI edizione della Giornata annuale dei Dottorati
- Missioni passate: organizzazione del X Seminario annuale dei dottorandi nelle discipline giuspubblicistiche, organizzazione del IX Seminario annuale dei dottorandi nelle discipline giuspubblicistiche, organizzazione della II edizione del Seminario di diritto comparato e curatela dei relativi atti, organizzazione del primo Convegno di Studi del Comitato dei Giovani Costituzionalisti («Roma 2020 – Il dialogo tra le dottrine costituzionalistiche»)
Michele Barone (Membro ordinario)
Michele Barone
Membro ordinario del Comitato
Università degli Studi del Molise
Vai al profilo ORCID
- Dottore di ricerca in Innovazione e gestione delle risorse pubbliche dell’Università degli Studi del Molise
- Assegnista di ricerca (SC 12/C1) – Università degli Studi del Molise
- Socio del Gruppo di Pisa dal 2018
- Membro del Comitato dal 15 novembre 2022
- Principali interessi di ricerca: sistema delle fonti, regolazione del mercato, forma di governo regionale, diritti fondamentali, giustizia costituzionale
- Tesi di dottorato: Le autorità indipendenti nell'amministrazione pubblica dell'economia. Bilanci e prospettive nell'evoluzione del contesto italiano ed europeo (relatore prof.ssa Loredana Tullio), discussa a Campobasso il 12 novembre 2021
- Missioni in corso: attività di promozione delle iniziative dei giovani soci
Alessandro De Nicola (Membro ordinario)
Alessandro De Nicola
Membro ordinario del Comitato
Università degli Studi «Roma Tre»
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottorando di ricerca in Discipline giuridiche presso l’Università degli Studi «Roma Tre»
- Socio del Gruppo di Pisa dal 2022
- Membro del Comitato dal 21 luglio 2022
- Principali interessi di ricerca: fonti del diritto, diritto del bilancio, diritto elettorale, diritti politici, forma di governo
- Tesi di dottorato: La compatibilità costituzionale delle forme alternative al voto in presenza (relatore prof. Gianpaolo Fontana), da discutere
- Missioni in corso: coordinamento dell’organizzazione della XI edizione della Giornata annuale dei Dottorati e curatela dei relativi atti, organizzazione della IV edizione del Seminario di Diritto comparato e curatela dei relativi atti, supporto alla pubblicazione degli atti del primo Convegno di Studi del Comitato dei Giovani Costituzionalisti («Roma 2020 – Il dialogo tra le dottrine costituzionalistiche»)
- Missioni passate: organizzazione della III edizione del Seminario di Diritto comparato e curatela dei relativi atti
Vincenzo Desantis (Membro ordinario)
Vincenzo Desantis
Membro ordinario del Comitato
Università degli Studi di Trento
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottore di Ricerca in Studi giuridici, comparati ed europei dell’Università degli Studi di Trento
- Assegnista di ricerca (SSD IUS/09) – Università degli Studi di Trento
- Socio del Gruppo di Pisa dal 2022
- Membro del Comitato dal 16 marzo 2023
- Principali interessi di ricerca: Fonti del diritto, Trasformazioni della normazione, Diritto elettorale, Pubblica amministrazione, Forme di Stato e di governo.
- Tesi di dottorato: Le linee guida nel “sistema” delle fonti (relatore prof. Fulvio Cortese), discussa a Trento il 21 maggio 2021
- Missioni in corso: responsabilità scientifica e organizzativa del secondo Incontro annuale di Studi del Comitato dei Giovani costituzionalisti
Cristina Equizi (Membro ordinario)
Cristina Equizi
Membro ordinario del Comitato
Università degli Studi dell'Aquila
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottore di Ricerca in Ingegneria industriale e dell’informazione e di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila
- Assegnista di ricerca (SSD IUS/09) – Università degli Studi dell’Aquila
- Socia del Gruppo di Pisa dal 2021
- Membro del Comitato dal 15 novembre 2022
- Principali interessi di ricerca: Regioni ed autonomie locali, federalismo fiscale, corte dei conti; Intelligenza artificiale
- Tesi di dottorato: I rapporti fra Stato e Regioni: la prospettiva del bilancio (relatore prof. Fabrizio Politi), discussa a L’Aquila il 27 marzo 2021
- Missioni in corso: curatela dell’albo dei giovani costituzionalisti
Alessia Fonzi (Membro ordinario)
Alessia Fonzi
Membro ordinario del Comitato
Università degli Studi dell'Aquila
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottore di ricerca in Istituzioni, Mercato, Garanzie e Tutela dell’Individuo dell'università dell'Aquila
- Ricercatrice universitaria (SSD IUS/08) – Università degli Studi dell’Aquila
- Socia del Gruppo di Pisa dal 2021
- Membro del Comitato dal 15 novembre 2022
- Principali interessi di ricerca: giustizia costituzionale, diritti fondamentali, regionalismo
- Tesi di dottorato: L'Appalto di lavori nel quadro dei contratti pubblici (relatore prof. Fabrizio Politi), discussa a L’Aquila il 19 aprile 2013
- Missioni in corso: curatela dell’anagrafe dei dottorati
Paolo Gambatesa (Membro ordinario)
Paolo Gambatesa
Membro ordinario del Comitato
Università degli Studi «la Statale» di Milano
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottorando di ricerca in International and Public Law, Ethics and Economics for Sustainable Development presso l’Università degli Studi «la Statale» di Milano e l’Universidad de Granada (co-tutela internazionale di tesi)
- Socio del Gruppo di Pisa dal 2022
- Membro del Comitato dal 16 marzo 2023
- Principali interessi di ricerca: diritto costituzionale europeo, diritti fondamentali, giustizia costituzionale.
- Tesi di dottorato: The Integrated Protection of Fundamental Rights in the European Constitutional Law Perspective (relatrice prof.ssa Maria Elisa D’Amico), non ancora discussa
- Missioni in corso: organizzazione della V edizione del Seminario di Diritto comparato e curatela dei relativi atti
Maria Chiara Girardi (Membro ordinario)
Maria Chiara Girardi
Membro ordinario del Comitato
Università degli Studi «Federico II» di Napoli
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottoressa di ricerca in Diritti umani dell’Università degli Studi «Federico II» di Napoli
- Assegnista di ricerca (SSD IUS/08) – Università degli Studi «Federico II» di Napoli
- Socia del Gruppo di Pisa dal 2020
- Membro del Comitato dal 21 luglio 2022
- Principali interessi di ricerca: proprietà pubblica, forme di stato, diritti fondamentali, conflitti territoriali
- Tesi di dottorato: La proprietà pubblica. Natura e qualificazione giuridica nei processi evolutivi della forma di stato (relatore prof. Alberto Lucarelli), discussa a Napoli il 9 maggio 2022
- Missioni in corso: coordinamento dell'organizzazione della V edizione del Seminario di Diritto comparato e curatela dei relativi atti, coordinamento dell’organizzazione della V edizione del seminario annuale internazionale di Diritto comparato e curatela dei relativi atti, organizzazione della IV edizione del Seminario di Diritto comparato e curatela dei relativi atti, supporto alla pubblicazione degli atti del primo Convegno di Studi del Comitato dei Giovani Costituzionalisti («Roma 2020 – Il dialogo tra le dottrine costituzionalistiche»)
- Missioni passate: organizzazione della III edizione del Seminario di Diritto comparato e curatela dei relativi atti
Giammaria Gotti (Membro ordinario)
Giammaria Gotti
Membro ordinario del Comitato
Scuola Superiore «Sant’Anna» di Pisa
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottore di ricerca in Diritto costituzionale presso la Scuola Superiore «Sant’Anna» di Pisa
- Assegnista di ricerca (SSD IUS/09) – Scuola Superiore «Sant’Anna» di Pisa
- Socio del Gruppo di Pisa dal 2019
- Membro del Comitato dal 15 novembre 2022
- Principali interessi di ricerca: forme di Stato e di governo, democrazia, partiti politici, sussidiarietà orizzontale
- Tesi di dottorato: La democrazia e i partiti politici nell’Unione europea. Prospettive di diritto costituzionale (relatore prof. Emanuele Rossi), discussa a Pisa il 17 marzo 2023
- Missioni in corso: organizzazione del Secondo Incontro annuale del Comitato dei Giovani Costituzionalisti
Marco Ladu (Membro ordinario)
Marco Ladu
Membro ordinario del Comitato
Università degli Studi di Brescia
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottore di ricerca in Business&Law dell'Università degli Studi di Brescia;
- Assegnista di ricerca (S.S.D. IUS/08) - Università degli Studi di Brescia;
- Socio del Gruppo di Pisa dal 2021;
- Membro del Comitato del 29 settembre 2023;
- Tesi di dottorato: Principali interessi di ricerca: diritto e nuove tecnologie; forma di governo; giustizia costituzionale; diritti fondamentali; regionalismo;
- Tesi di dottorato: La democrazia rappresentativa al tempo della rivoluzione digitale. Gli strumenti della partecipazione politica tra partiti tradizionali e social network (relatore
- Prof. Mario Gorlani), discussa a Brescia il 24 giugno 2022
- Missioni in corso: organizzazione della V edizione del Seminario di Diritto comparato e curatela dei relativi atti.
Raffaele Marzo (Membro ordinario)
Raffaele Marzo
Membro ordinario del Comitato
Università «Niccolò Cusano»
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottorando di ricerca in Social Sciences and Humanities presso l’Università «Niccolò Cusano»
- Socio del Gruppo di Pisa dal 2021
- Membro del Comitato dal 15 novembre 2022
- Principali interessi di ricerca: fonti del diritto, Costituzione e dinamiche istituzionali, diritto all’istruzione, sistema degli enti locali
- Tesi di dottorato: Diritto all’istruzione ed educazione nell’ordinamento giuridico della scuola. Fondamenti teorico-ricostruttivi e nuove prospettive (relatore prof. Giovanni D’Alessandro), da discutere
- Missioni in corso: curatela dell’Albo dei Giovani Costituzionalisti
Laura Restuccia (Membro ordinario)
Laura Restuccia
Membro ordinario del Comitato
Università degli Studi «Milano-Bicocca»
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottoranda di ricerca in Scienze giuridiche presso l’Università degli Studi «Milano-Bicocca»
- Socia del Gruppo di Pisa dal 2022
- Membro del Comitato dal 15 novembre 2022
- Principali interessi di ricerca: Diritto delle migrazioni, diritti fondamentali, Forme di Stato
- Tesi di dottorato: La (falsa) contrapposizione tra sicurezza e libertà nell’epoca del pluralismo giuridico (relatrice prof.ssa Monica Bonini), da discutere
- Missioni in corso: organizzazione della V edizione del Seminario di Diritto comparato e curatela dei relativi atti, organizzazione della IV edizione del Seminario di Diritto comparato e curatela dei relativi atti
Ignazio Spadaro (Membro ordinario)
Ignazio Spadaro
Membro ordinario del Comitato
Università degli Studi di Catania
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottore di ricerca in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania
- Assegnista di ricerca (SSD IUS/21) – Università degli Studi di Catania
- Socio del Gruppo di Pisa dal 2021
- Membro del Comitato dal 15 novembre 2022
- Principali interessi di ricerca: giustizia costituzionale, diritti fondamentali, regionalismo
- Tesi di dottorato: Libertà di espressione e contrasto allo hate speech nell’ordinamento costituzionale globalizzato (chiar.ma prof.ssa Adriana Ciancio), discussa a Catania il 24 gennaio 2020
- Missioni in corso: curatela dell’anagrafe dei dottorati
Alice Stevanato (Membro ordinario)
Alice Stevanato
Membro ordinario del Comitato
Università degli Studi di Torino
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottoranda di ricerca in Diritti e Istituzioni presso l’Università degli Studi di Torino
- Socia del Gruppo di Pisa dal 2021
- Membro del Comitato dal 6 luglio 2023
- Principali interessi di ricerca: Diritto costituzionale dell'ambiente, Migrazioni climatiche, Doveri inderogabili, Giustizia costituzionale
- Tesi di dottorato: Solidarietà ambientale e libertà al futuro nella proposta di revisione degli articoli 9 e 41 della Costituzione. Snodi teorici e possibili conseguenze in tema di responsabilità sociale dell’impresa (relatrice prof.ssa Ilenia Massa Pinto), da discutere
- Missioni in corso: Organizzazione della XI edizione della Giornata annuale dei Dottorati e curatela dei relativi atti
Pietro Villaschi (Membro ordinario)
Pietro Villaschi
Membro ordinario del Comitato
Università degli Studi «la Statale» di Milano
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottore di ricerca in Diritto Pubblico, Internazionale ed Europeo dell’Università degli Studi di Milano
- Assegnista di ricerca (SSD IUS/08) – Università degli Studi «la Statale» di Milano
- Socio del Gruppo di Pisa dal 2018
- Membro del Comitato dal 21 luglio 2022
- Principali interessi di ricerca: democrazia digitale; intelligenza artificiale; rappresentanza politica.
- Tesi di dottorato: E-democracy e rappresentanza politica (relatrice prof.ssa Francesca Biondi), discussa a Milano il 10 febbraio 2022
- Missioni in corso: coordinamento dell'organizzazione della IV edizione del Seminario di Diritto comparato e curatela dei relativi atti, supporto alla pubblicazione degli atti del primo Convegno di Studi del Comitato dei Giovani Costituzionalisti («Roma 2020 – Il dialogo tra le dottrine costituzionalistiche»)
- Missioni passate: organizzazione della III edizione del Seminario di Diritto comparato e curatela dei relativi atti
Sono stati membri attivi del Comitato dei giovani costituzionalisti:
Federica Grandi (ex Membro ordinario)
Federica Grandi *
Fondatrice ed ex Membro ordinario del Comitato
Membro attivo fino al 15 novembre 2022
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottore di ricerca in Diritto pubblico dell’Università degli Studi «la Sapienza» di Roma
- Socio del Gruppo di Pisa
- Membro ordinario del Comitato dalla sua fondazione
- Principali interessi di ricerca: doveri costituzionali, diritti fondamentali, diritti civili, diritto dell’ambiente.
- Tesi di dottorato: Doveri costituzionali e obiezione di coscienza (relatore prof. Massimo Luciani), discussa a Roma
- Missioni svolte: curatela dell’Anagrafe dei dottorati, delega ai rapporti con il Consiglio direttivo dell’Associazione
* Professoressa a contratto (SSD IUS/09) nell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo al momento della cessazione degli incarichi all’interno del Comitato
Cecilia Siccardi (vice-Presidente emerita)
Cecilia Siccardi *
Fondatrice e Vice-Presidente emerita del Comitato
Membro attivo fino al 22 luglio 2022
Vai al profilo CINECA IRIS
- Dottore di ricerca in Diritto costituzionale dell’Università degli Studi «la Statale» di Milano
- Socia del Gruppo di Pisa dal 2015
- Membro ordinario del Comitato dalla sua fondazione
- Vice-Presidente del Comitato dal 5 luglio 2021 al 22 luglio 2022
- Principali interessi di ricerca: diritto delle migrazioni, parità di genere, giustizia costituzionale.
- Tesi di dottorato: Migrazioni e confini: le sfide del costituzionalismo moderno (relatrice prof.ssa Maria Elisa D’Amico), discussa a Milano il 31 gennaio 2019
- Missioni svolte da membro attivo: vice-presidenza del Comitato, organizzazione della I e della II edizione del Seminario di diritto comparato e curatela dei relativi atti, redazione della delibera sul linguaggio inclusivo
- Missioni svolte da membro emerito: vice-presidenza del Comitato scientifico della IV edizione del seminario annuale internazionale di diritto comparato
* Ricercatrice universitaria in Diritto costituzionale nell’Università degli Studi «la Statale» di Milano al momento della cessazione degli incarichi all’interno del Comitato
Torna alla pagina del Comitato dei giovani costituzionalisti (CgC)