19 GIUGNO 2015
SOMMARIO: 1. Delimitazione dell’indagine - 2. La torsione «solidaristica» impressa dalla Costituzione all’obbligazione tributaria - 3. Il progressivo indebolimento della «torsione solidaristica» del dovere di contribuzione fiscale. Il ruolo della giurisprudenza costituzionale - 4. La capacità contributiva come criterio fondamentale di giustizia tributaria che opera sia verso il basso (garantendo chi, in concreto, non è in grado di sopportare l’imposizione), sia verso l’alto (obbligando chi, in concreto, è comunque in grado di sopportare il sacrificio economico).