23 GENNAIO 2023
Curatori
- Daniele Casanova, Ricercatore universitario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Brescia
- Alessandro De Nicola, Dottorando di ricerca in Discipline giuridiche presso l’Università degli Studi «Roma Tre» – Componente del Comitato dei Giovani Costituzionalisti
- Maria Chiara Girardi, Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi «Federico II» di Napoli – Componente del Comitato dei Giovani Costituzionalisti
- Pietro Villaschi, Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi «la Statale» di Milano – Componente del Comitato dei Giovani Costituzionalisti
Contributi
Quaderno monografico abbinato al fascicolo 2022/3 de «La Rivista Gruppo di Pisa»
Atti del Seminario di diritto comparato dell’Associazione “Gruppo di Pisa” del 25 marzo 2022 su “Le fonti della crisi: prospettive di diritto comparato” - Università degli Studi di Brescia.
Autori
- Nicola Abate, Dottorando di ricerca in Giurisprudenza presso l’Università «Pompeu Fabra» di Barcellona
- Abdoul Kader Abou Koïni, Dottorando di ricerca in Diritto pubblico presso l’Università «Gaston Berger» di Saint-Louis (Sénégal)
- Adriana Apostoli, Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Brescia
- Elia Aureli, Dottorando di ricerca in Studi giuridici comparati ed europei presso l’Università degli Studi di Trento
- Marta Aurino, Dottoranda di ricerca in Diritto costituzionale con cotutela internazionale di tesi presso l’Università degli Studi «Federico II» di Napoli e l’Università di Bordeaux
- Michele Barone, Dottore di ricerca in “Innovazione e gestione delle risorse pubbliche” presso l’Università degli Studi del Molise
- Luca Bartolucci, Dottore di ricerca in “Teoria dello Stato e Istituzioni politiche comparate” presso l’Università degli Studi «la Sapienza» di Roma
- Stefano Bissaro, Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi «la Statale» di Milano
- Vinicio Brigante, Ricercatore universitario di Diritto Amministrativo presso l’Università degli Studi «Federico II» di Napoli
- Domenico Bruno, Dottorando di ricerca in Diritti Umani. Teoria, storia e prassi presso l’Università degli Studi «Federico II» di Napoli
- Simone Cafiero, Dottorando di ricerca in Diritto dell’economia presso l’Università degli Studi «Federico II» di Napoli
- Daniele Camoni, Assegnista di ricerca in Diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi «la Statale» di Milano
- Valentina Cavanna, Dottoranda di ricerca in Diritti e istituzioni presso l’Università degli Studi di Torino
- Giuliano Costa, Dottorando di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Foggia
- Marilisa D’Amico, Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale e Prorettrice con Delega a Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti presso l’Università degli Studi «la Statale» di Milano – Ex- Presidente dell’Associazione «Gruppo di Pisa»
- Nicola D’Anza, Dottorando di ricerca in Teoria dei diritti fondamentali, giustizia costituzionale e comparazione giuridica, area Diritto costituzionale presso l’Università di Pisa.
- Maria Francesca De Tullio, Ricercatrice di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi «Federico II» di Napoli.
- Lavinia Del Corona, Ricercatrice universitaria di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi «la Statale» di Milano
- Camilla Della Giustina, Dottoranda presso l’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli»
- Vincenzo Desantis, Assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Trento
- Viviana Di Capua, Ricercatore di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Napoli «Federico II»
- Christophe Doubovetzky, Dottore di ricerca presso l’Università «Capitole» di Tolosa (Toulouse I)
- Teresa Esposito, Dottoressa in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi «Federico II» di Napoli
- Nannerel Fiano, Ricercatrice universitaria di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi «la Statale» di Milano
- Virgilia Fogliame, Ricercatrice universitaria di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi «Federico II» di Napoli
- Aniello Formisano, Dottorando di ricerca in Diritto pubblico presso l’Università degli Studi «Parthenope» di Napoli
- Paolo Gambatesa, Dottorando di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi «la Statale» di Milano
- Tony Giorgio, Dottorando di ricerca in Diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi di Teramo
- Luisa Giurato, Dottoressa di ricerca in Diritto pubblico, comparato ed internazionale dell’Università degli Studi «la Sapienza» di Roma
- Aldo Iannotti Della Valle, Dottore di Ricerca presso l’Università degli Studi «Suor Orsola Benincasa» di Napoli
- Erika La Fauci, Dottoranda di ricerca in Diritto costituzionale con cotutela internazionale di tesi presso l’Università degli Studi di Messina e l’Università di Tolone
- Luana Leo, Dottoranda di ricerca in Diritto Costituzionale presso la Libera Università Mediterranea «Jean Monnet» di Bari
- José Levi Mello do Amaral Jr., Professor Associado de Direito constitucional presso l’Università di São Paulo (Brasile)
- Antonello Lo Calzo, Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi del Sannio di Benevento – Vice-Presidente del Comitato dei Giovani Costituzionalisti
- Isabella Maria Lo Presti, Ricercatrice universitaria di Diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi di Palermo
- Xavier Magnon, Professeur de Droit public presso l’Università di Aix-Marseille
- Chiara Malinverno, Dottoranda di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi «la Statale» di Milano
- Allegra Vycinfleur Mamfouana, Dottoranda in Diritto pubblico presso l’Università di Tolone
- Marco Marazzini, Dottorando di ricerca di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Genova
- Luca Mariantoni, Dottorando di ricerca in Diritto Costituzionale e Diritto Pubblico Generale presso l’Università degli Studi «la Sapienza» di Roma
- Giuseppe Martinico, Professore ordinario di Diritto pubblico comparato presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
- Alessandra Mazzola, Dottoranda di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi «Parthenope» di Napoli
- Giuseppe Naglieri, Dottore di Ricerca in Diritto pubblico comparato con cotutela internazionale di tesi presso l’Università degli Studi di Bari e l’Università di Malaga
- Rocco Neri, Funzionario dell’Ufficio per il processo presso il Tribunale di Rimini – Dottore magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Teramo
- Leonardo Pace, Ricercatore di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università degli Studi «Roma Tre» – Segretario del Comitato dei Giovani Costituzionalisti
- Mariella Pittari, Dottoranda e Assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Torino
- Bruno José Queiroz Ceretta, Dottorando in Direito do Estado presso l’Università di San Paolo (Brasile) in cotutela con l’Università degli Studi «La Sapienza» di Roma
- Ilaria Rivera, Dottoressa di ricerca in Diritto pubblico, giustizia penale ed internazionale presso l’Università degli studi di Pavia
- Chiara Sagone, Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Catania
- Giulia Scoppetta, Dottoranda di ricerca in Diritto pubblico presso l’Università degli Studi «la Sapienza» di Roma
- Giuliano Serges, Ricercatore di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi «Roma Tre» – Presidente del Comitato dei Giovani Costituzionalisti
- Federico Serini, Dottorando di ricerca in Diritto pubblico, comparato e internazionale presso l’Università degli Studi «la Sapienza» di Roma
- Miguel Angel Sevilla Duro, Dottorando di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università «Castilla-La Mancha»
- Cecilia Siccardi, Ricercatrice universitaria in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi «la Statale» di Milano – Vice-Presidente emerita del Comitato dei Giovani Costituzionalisti
- Lorenzo Sottile, Dottorando di ricerca in Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Genova
- Rolando Tarchi, Professore ordinario in Diritto pubblico comparato presso l’Università di Pisa
- Veronica Valenti, Dottoranda di ricerca in Diritto comparato dell’ambiente presso l’Università degli Studi di Genova
- Giuseppe Verrigno, Dottore magistrale in giurisprudenza e borsista per la Fondazione «Falcone 2021» presso l’Università degli Studi di Palermo
- Pietro Villaschi, Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi «la Statale» di Milano