13 APRILE 2022
SOMMARIO
SOMMARIO: 1. Premessa introduttiva. – 2. I progetti di riforma costituzionale: un quadro di sintesi. – 2.1. L’art. 9 Cost.: lo sport come principio fondamentale. – 2.2. L’art. 32 Cost.: lo sport come strumento di rafforzamento della salute del singolo. – 2.3. L’art. 33 Cost.: lo sport come strumento formativo e di crescita individuale – 3. La tutela dello sport nella giurisprudenza costituzionale e nazionale: cenni. – 4. Lo sport nelle Costituzioni: l’esperienza comparata. – 5. L’Unione Europea: dalla proposta di Costituzione del 2004 al Trattato di Lisbona. – 6. La posizione del diritto internazionale dei diritti umani. – 7. Considerazioni conclusive.
Abstract (in italiano)
Il contributo costituisce il testo dell’audizione tenuta dalla Prof.ssa Marilisa D’Amico davanti alla Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica il 22 dicembre 2021, in relazione ai disegni di legge di riforma costituzionale finalizzati ad inserire nel testo della Costituzione un riferimento esplicito allo sport. Lo scritto propone una ricognizione critica dei progetti di legge, i quali si differenziano in relazione alla norma costituzionale oggetto di modifica, intervenendo alcuni sull’art. 9, altri sull’art. 32, altri ancora sull’art. 33 della Costituzione. Al fine di mettere in luce le ricadute positive della riforma proposta, lo scritto ripercorre i principi espressi dalla giurisprudenza costituzionale, dalle Costituzioni di altri Stati, nonché dal diritto dell’Unione europea e internazionale, i quali valorizzano lo sport come diritto della persona.
Abstract (in inglese)
The paper presents the text of the hearing held by Professor Marilisa D'Amico before the Commission for Constitutional Affairs of the Senate of the Republic on 22 December 2021. The hearing focuses on several drafts of constitutional reform aimed at introducing an explicit reference to sport in the text of the Constitution. The paper proposes a critical recognition of these drafts, which differ in relation to the constitutional provision to be amended, intervening some on Article 9, others on Article 32, and others on Article 33 of the Constitution. In order to highlight the positive effects of the proposed reform, the paper retraces the principles expressed by the Italian Constitutional Court’s case law, by the Constitutions of other States, as well as by the European Union and international law, which enhance sport as a human right.