22 MARZO 2021
SOMMARIO
SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Parità di genere, diritti umani e potere. – 3. L’ impatto dell’assetto normativo ed istituzionale del lockdown. – 4. “Dateci Voce”: la parità di genere nella composizione delle “task forces” in Italia. – 5. Conclusioni.
Abstract (in italiano)
L'intero processo di istituzionalizzazione imposto in risposta al COVID-19 ha visto un coinvolgimento minimo delle donne nell’ambito delle istituzioni internazionali e nazionali, come quelle “tecno-scientifiche”, create dagli Stati membri per far fronte alla pandemia. Scopo principale della nostra analisi è condurre un'indagine sulla formazione di questi organismi istituzionali in Italia per capire come interferiscano con l'esercizio dei “diritti partecipativi” garantiti dalla Convenzione sull'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne. L’esame ci fornirà lo spunto per condurre un “reality check” sulle reazioni istituzionali all’emergenza al fine di comprendere come intervenire sia formalmente sia informalmente per influenzare quei meccanismi che continuano ad ostacolare l'accesso delle donne alla partecipazione politica.
Abstract (in inglese)
The whole process of institutionalization imposed in response to COVID-19 has involved only a small proportion of women currently occupying positions in international and domestic institutions, such as “technoscientific” ones, created by Member States to face the pandemic. Our analysis’s major aim is to conduct an investigation of the creation of these institutional mechanisms in Italy to understand how they interfere with the exercise of “participatory rights” guaranteed by the Convention on the Elimination of All Forms of Discrimination against Women. We will use this emergency-led development as a “reality check” to explore the normative implications of the concept of ‘representation’ at institutional level. This will allow us to understand how intervening both formally and informally to influence the mechanisms that hinder women’s access to political participation.