26 SETTEMBRE 2013
L’Associazione Gruppo di Pisa ha da sempre avuto tra i suoi obiettivi quello di dar voce agli studiosi più giovani. Giovani che hanno avuto la possibilità di conoscersi e di farsi conoscere nelle molte occasioni di incontro promosse dal Gruppo di Pisa nella sua esperienza ormai più che ventennale. Si pensi, anzitutto, ai Convegni annuali, le cui relazioni sono sempre state affidate a giovani ricercatori e la cui formula, con le sessioni di studio pomeridiane dedicate alla discussione delle relazioni stesse, ha permesso lo sviluppo di un dibattito informale che ha sempre coinvolto diverse generazioni di studiosi, dai dottorandi fino ai Colleghi più affermati.