10 MARZO 2019
SOMMARIO
SOMMARIO: 1. La progressiva affermazione dell’inclusione scolastica fra Costituzione e legislazione ordinaria. – 2. Il diritto/dovere all’inclusione scolastica.
Abstract (in italiano)
Muovendo dalla ricostruzione delle tappe che hanno portato all’affermazione, in Italia, del modello scolastico inclusivo, il saggio illustra la duplice dimensione di diritto, e dovere, all’inclusione scolastica, a partire dai progressi compiuti nel campo delle neuroscienze, per prospettare, infine, una trasformazione ulteriore del nostro ordinamento verso l’elaborazione di un sistema improntato all’idea di “universalizzazione”, ovvero dell’accesso universale all’istruzione.
Abstract (in inglese)
By moving from the reconstruction of the stages that led to the affirmation, in Italy, of the inclusive school model, the essay shows the dual dimension of right, and duty, to school inclusion, starting from the progress made in the field of neuroscience, to introduce, lastly, a further transformation of our order towards the processing of a system based on the idea of “universalitazion”, or universal access to education.