10 MARZO 2019
SOMMARIO
SOMMARIO: 1. La progressiva affermazione dell’inclusione scolastica fra Costituzione e legislazione ordinaria. – 2. Il diritto/dovere all’inclusione scolastica.
Abstract (in italiano)
I periodi di crisi economica rendono più difficoltosa la tutela dei diritti sociali e conducono a una loro tendenziale compressione. Negli Stati regionali, la questione è resa più problematica dalla frammentazione delle competenze fra Stato e Regioni e dalle esigenze di differenziazione espresse dalle comunità territoriali. Diversi sono i meccanismi elaborati dagli Stati per assicurare un livello minimo di tutela sul territorio nazionale e per garantire gli equilibri finanziari. Nel presente lavoro si esaminano e si comparano le scelte degli ordinamenti italiano e spagnolo e le relative criticità, cercando di fornire alcune possibili soluzioni.
Abstract (in inglese)
In periods of economic crisis, the protection of social rights tends to be more difficult and can be reduced. In regional States the question is more problematic, due to the fragmentation of competences between State and Regions and to the exigences of differentiation expressed by the territorial communities. States have structured different mechanisms in order to assure a minimum standard of social rights on the national territory and to grant the budgetary balance. In this paper the choices made in the Italian and Spanish juridical order and their critical issues are examined and compared, and some possible solutions are provided.