08 GIUGNO 2013
SOMMARIO: 1. Quell’inequivocabile riconoscimento costituzionale dei diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio e le critiche all’art. 29. – 2. La “liberalizzazione del matrimonio” e lo “spirito costituente”. – 3. In che senso “società naturale”: a) il dato biologico. – 4. Segue: b) il dato storico. Il diritto romano e il matrimonio. – 5. I Romani, l’omosessualità, il matrimonio e il concubinato.