18 SETTEMBRE 2014
Sommario: 1. Le ragioni di un raffronto; 2. Italia. Gli elementi di diffusione del sistema: oscillazioni ed elementi di consolidamento; 2.1 Il canone dell’interpretazione conforme; 2.2 I rapporti con il diritto dell’Unione e con la CEDU; 2.3 La problematica ammissibilità nella sentenza n. 1 del 2014: cenni; 3. Francia. La faticosa evoluzione del controllo sulla costituzionalità delle leggi; 4. La riforma del 2008: attivazione normativa e prime (e provvisorie) indicazioni sul rendimento; 5. Alcune notazioni conclusive.